Comune di Genova, Asl3, Regione Liguria e associazioni di volontariato coopereranno per la gestione di eventuali emergenze legate ad ondate di calore e a tutte le problematiche che coinvolgono soprattutto bambini e anziani. L'iniziativa è stata illustrata stamani in una conferenza stampa dall'assessore comunale alle Politiche Socio-sanitarie Roberta Papi e dal dirigente del Dipartimento assistenza agli anziani della Asl 3 Ernesto Palummeri. Secondo quanto spiegato, la Regione ha messo a disposizione un numero verde (800995988) contattabile dalle 8 alle 20 tutti i giorni, inclusi i festivi, con funzioni di informazione ed orientamento ai servizi, rivolto a tutta la popolazione. A questo si aggiunge il servizio di aiuto sociale del Comune, con una disponibilità di 24 ore al giorno.
Cronaca
Caldo, il piano di emergenza della Asl 3
34 secondi di lettura
Ultime notizie
- Genoa, Blazquez: "Presi Otoa, Ellertsson e Stanciu. Venturino sarà importante"
- I candidati della Lega, la triade al femminile: Bordilli, Brusoni e Corso
-
Il medico risponde - Aviaria in Polonia ed epidemia di morbillo
-
Il nostro banchetto in Bassa Valbisagno: duello tra i candidati presidente
- "Un giorno da artigiano", Piciocchi vetraio in Albaro
- Rinnovo contratto fermo, i metalmeccanici: "Il 23 aprile sciopero e occupazione delle fabbriche"
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana