Cultura e Spettacoli
A Palazzo Doria Spinola, omaggio a Paganini
1 minuto e 5 secondi di lettura
Concerto e convegno oggi, a partire dalle 17, a Palazzo Doria Spinola di Largo Lanfranco, a Genova. “La scuola chitarristica genovese da Paganini a oggi” è il tema del convegno mentre alle 21.30, nell’atrio di Palazzo Spinola, “Sei corde sotto le stelle: omaggio alla scuola chitarristica genovese”darà vita al concerto che si prefigge lo scopo di tramandare e valorizzare la scuola chitarristica genovese, partendo proprio da Paganini per arrivare all’epigono Pasquale Taraffo, che con la sua arte a fine ‘800 e ai primi del ‘900 portò il nome di Genova in tutto il mondo e soprattutto nella folta comunità ligure del Sud America. Un viaggio, quello di Sei corde sotto le stelle, che da Taraffo rimanda ai momenti legati più alla tradizione classica e quindi al nome di Andrés Segovia, da cui molti chitarristi genovesi illustri si ispireranno. Questa sera, quindi, in omaggio alla tradizione e alla continuità di questa nostra scuola, le musiche dei grandi chitarristi del passato quali Paganini, Taraffo, Schenone, Bucco, Bersano, Palladino, rivivranno nell’interpretazione dei maestri di oggi. Il Conservatorio Paganini metterà a disposizione la chitarra di Pasquale Taraffo. L’evento è organizzato dalla Fondazione De Ferrari-Fondo archivio muiscale Neill e dalla Provincia di Genova.
Ultime notizie
-
Viaggio in Liguria: gite primaverili, tra entroterra e borghi costieri - La puntata
-
Genova si trasforma nella valle dei robot tra IA e tecnologie emergenti
-
Crimini d'odio, presentata a Genova una fondazione per combatterli
-
Problemi di condominio, ristrutturazioni in ritardo
- Disastro mobilità in Liguria, camion in fiamme in galleria (in area di cantiere): A12 chiusa tra Chiavari e Sestri L.
- Treni, guasto alla linea elettrica: cancellazioni e ritardi sulla Ventimiglia-Genova
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia