Cronaca
Regione sostiene pompe con gpl, metano e idrogeno
47 secondi di lettura
La Giunta regionale ligure ha approvato oggi, su proposta dell'assessore allo sviluppo economico, Renzo Guccinelli, una modifica del testo unico del commercio per far crescere la qualità della rete dei distributori di carburante in Liguria, soprattutto in termini di arricchimento dell'offerta in favore di carburanti eco-compatibili e per adeguare la normativa a quella europea in materia di libera concorrenza. Inoltre. La normativa prevede infatti che i nuovi impianti sia stradali che autostradali e quelli autostradali ristrutturati completamente siano dotati, oltre della benzina e del diesel, almeno di uno tra i carburanti eco-compatibili (gpl, metano, idrogeno). "Era necessario - ha spiegato Guccinelli - adeguare la legislazione regionale alle norme imposte da Bruxelles, che prevedono molti meno vincoli di natura commerciale all' autorizzazione all'apertura di nuovi impianti. Ovviamente non vengono meno tutti i limiti imposti dalla normativa urbanistica o ambientale. Inoltre abbiamo deciso di sostenere nella nostra regione la diffusione di carburanti eco-compatibili come gpl, metano e idrogeno".
Ultime notizie
- Polizia, Salvatore Marino confermato alla guida regionale del Sap
-
25 Aprile, Bisca (Anpi): "Io ex ansaldino dico grazie a una fabbrica simbolo"
-
25 Aprile, Pagliarulo (Anpi): "Valori Resistenza mai così attuali"
- Genoa-Lazio, dopo gli scontri pre-derby vietata la trasferta ai tifosi biancocelesti
- Inaugurato il Centro per l’impiego di via Cesarea in memoria di Francesca Testino
- Juve Stabia-Sampdoria, crocevia in campo e rebus biglietti
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana