Sono circa un migliaio gli ecuadoriani che fanno parte dei 2500 utenti immigrati passati negli otto sportelli Arci a Genova. Sono i dati del rapporto sulle attività del settore immigrazione dell'Arci per il 2008 presentati questa mattina al circolo 'La ciclistica' di Sampierdarena con l'assessore comunale alle politiche sociali Roberta Papi. "Continueremo a porci il problema dell'accoglienza - ha detto l'assessore - vogliamo essere una città di inclusione, consci che la politica nazionale è invece per i respingimenti". All'Arci spiegano che l'utenza è leggermente calata in centro, grazie alla regolarizzazione con le carte di soggiorno, mentre aumentano gli utenti in Valpolcevera e nell'estremo ponente. "Nei confronti degli immigrati c'é una discriminazione istituzionale che ha maturato normative che cercano di colpire la clandestinità" così infine dichiara il presidente provinciale Arci Gabriele Taddeo.
Cronaca
Arci, assistiti 2500 immigrati
41 secondi di lettura
Ultime notizie
- Genoa, Blazquez: "Presi Otoa, Ellertsson e Stanciu. Venturino sarà importante"
- I candidati della Lega, la triade al femminile: Bordilli, Brusoni e Corso
-
Il medico risponde - Aviaria in Polonia ed epidemia di morbillo
-
Il nostro banchetto in Bassa Valbisagno: duello tra i candidati presidente
- "Un giorno da artigiano", Piciocchi vetraio in Albaro
- Rinnovo contratto fermo, i metalmeccanici: "Il 23 aprile sciopero e occupazione delle fabbriche"
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana