Cronaca
Tumore ai polmoni, scoperta nuova cura al Gaslini
1 minuto e 2 secondi di lettura
E' stata identificata all’Istituto Gaslini di Genova una nuova strategia per il trattamento dei tumori polmonari. Lo studio, in pubblicazione a luglio sul prestigioso giornale scientifico "Plos One", ha portato all’identificazione della citochina IL-12, una specie di ormone prodotto fisiologicamente dall’organismo, quale potente agente anti-tumorale nell’adenocarcinoma polmonare. A fare la scoperta il gruppo guidato dalla dottoressa Irma Airoldi, responsabile dell’Unità di ricerca “Immunologia e Tumori” finanziata dall’Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro (Airc) in collaborazione con il dottor Vito Pistoia, direttore del Laboratorio di Oncologia presso l’Istituto Gaslini. Lo studio ha portato anche all’identificazione di un altro meccanismo di blocco della crescita tumorale dovuto agli effetti della citochina sulle cellule normali (sane) del polmone che circondano il tumore. Lo studio in uestione ha dimostrato per la prima volta che le cellule normali del polmone che circondano il tumore sostengono la crescita del tumore, ma in seguito al trattamento con IL-12, perdono tale funzione di supporto. Lo studio, che apre quindi interessanti prospettive terapeutiche per il tumore polmonare, rappresenta un nuovo successo della ricerca dell’Istituto Gaslini sotto la regia del direttore scientifico, il prof. Lorenzo Moretta.
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Incidente sul Turchino, morto un 25enne. Disposta l’autopsia
-
25 Aprile, Bucci canta "Fischia il Vento": "Da ragazzo cantavo tutte le canzoni della Resistenza"
-
Ottant’anni dopo, l’emozione di Genova che si è liberata da sola - Lo speciale
- Funerale Papa Francesco, l'ultimo saluto al pontefice "ligure" in diretta su Primocanale dalle 9.30
- Evani tiene in vita la Sampdoria: "Siamo stati sfortunati"
- Trent’anni fa moriva Andrea Fortunato, l’ex terzino del Genoa che fece sognare l’Italia
IL COMMENTO
Cosa resterà della rivoluzione di Papa Francesco, venuto dalla fine del mondo
25 aprile, "Democrazia minacciata da guerre armate e commerciali"