I terzo rapporto sulla sicurezza urbana in Liguria rivela un dato inquietante: le denunce per violenza che vedono vittime le donne sono aumentate del 50% nella provincia di Genova. Sono passate da 42 nel 2007 a 84 nel 2008. Le denunce aumentano sensibilmente anche nelle altre province. Il rapporto è stato realizzato dal'assessorato regionale alla salute e alla sicurezza, e si basa sui dati della delittuosità, delle quattro Prefetture liguri, raccolti nel 2008. "L'area urbana genovese - ha spiegato l'assessore regionale alla sicurezza e alla salute, Claudio Montaldo - fa emergere un aumento delle violenze contro le donne, dovuto ad una maggiore propensione a denunciare. Si tratta di un fenomeno diffuso che nasce nell'ambito delle relazioni".
Cronaca
Cresce la violenza contro le donne
33 secondi di lettura
Ultime notizie
- Morta dopo asportazione neo, assolto in appello il medico bresciano
- Polizia, Salvatore Marino confermato alla guida regionale del Sap
-
25 Aprile, Bisca (Anpi): "Io ex ansaldino dico grazie a una fabbrica simbolo"
-
25 Aprile, Pagliarulo (Anpi): "Valori Resistenza mai così attuali"
- Genoa-Lazio, dopo gli scontri pre-derby vietata la trasferta ai tifosi biancocelesti
- Inaugurato il Centro per l’impiego di via Cesarea in memoria di Francesca Testino
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana