Saldi? Un esordio senza grandi assalti per gli sconti estivi di quest’anno. La stagione promozionale è partita un po’ in sordina a Genova e con diversi giorni di ritardo sulle altre città italiane. Tanti i genovesi in giro per vetrine ma a comprare sono in pochi, almeno per quanto riguarda le vie che espongono i grandi marchi. Poche sorprese nei negozi di via Roma e via XXV Aprile: sono rare le grandi boutique che saldano la merce e in ogni caso lo sconto non basta ad avvicinare i clienti che spesso, intimoriti dai prezzi, si accontentano di guardare le vetrine. Diverso se si sposta l’attenzione ai grandi magazzini che, abbassando ulteriormente i prezzi, sono presi letteralmente d’assalto. Altra meta cult per gli amanti della moda dal budget limitato è Melville in via XII Ottobre dove giovani e giovanissimi che si sono messi in coda fin dal mattino per accaparrarsi i pezzi migliori: abitini, canottiere colorate e ballerine bon-ton: qui i prezzi sono accessibili tutto l’anno ma con i saldi l’affluenza è da record.
Cronaca
Saldi, partenza in sordina con qualche eccezione
55 secondi di lettura
Ultime notizie
- Juve Stabia-Sampdoria, crocevia in campo e rebus biglietti
- Euroflora 2025, gli interni del Palasport con la lanterna floreale
- Avvocati di Genova in campo: tornei di golf, tennis e padel per rafforzare lo spirito di gruppo
- Tir si ribalta in A10, tratto chiuso ad Arenzano verso Genova
-
La finestra sul mondo - Il genovese in Arabia: "No tasse e criminalità, paese che si sta aprendo"
- Accordo storico per il commercio: contratti stagionali senza causali per le imprese
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana