E' stato rinviato a giudizio il direttore della cooperativa libraria universitaria di Genova e dovrà rispondere dell'accusa di aver emesso fatture per operazioni inesistenti per alcune case farmaceutiche italiane. Secondo l'accusa il valore dichiarato nelle fatture per le case farmaceutiche era vero, la falsità riguardava la merce acquistata: le ricevute indicavano l'acquisto di manuali medici, in realtà i libri non c'entravano: gli acquisti riguardavano piante ornamentali, bistecchiere, forni a microonde e frigoriferi, forse regalie per i medici che usavano i farmaci delle varie case. L'udienza preliminare sarà celebrata davanti al gup Vincenzo Papillo il prossomo 19 novembre. Secondo quanto ricostruito le fatture venivano emesse prima della consegna della merce creando un buono acquisto per gli oggetti che interessavano al momento.
Cronaca
Rinviato a giudizio il direttore della Clu
36 secondi di lettura
Ultime notizie
- Il Genoa batte l'Udinese e vede il decimo posto
- Contromano in auto per 12Km sull'A10, tragedia sfiorata
- Incidente sul lavoro, investito da un carro attrezzi rischia di perdere un piede
-
Genova Capitale del Super Calcolo - Lo speciale
- Scuola, prosegue stato di agitazione del personale degli istituti da zero a sei anni
- Elezioni, Ilaria Cavo: "Tre candidati di Avs per i Municipi, bella virata a sinistra..."
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti