Controlli a raffica e persino qualche multa: è questo il bilancio dell'attività di vigilanza svolta ieri dalla Capitaneria di Porto della Spezia nell'ambito dell'operazione Mare Sicuro 2009. Un centinaio di controlli e due multe alle barche troppo veloci: il battello dislocato nel porticciolo di Portovenere ha controllato quaranta barche, una motovedetta ha svolto attività di polizia marittima all'interno dell'area marina protetta delle Cinque Terre e all'isola Palmaria mentre il battello pneumatico della Guardia costiera ha pattugliato la zona di Lerici. A terra è stato poi impiegato nella zona Foce del Magra un dispositivo "barcavelox" che ha emesso due i verbali per eccesso di velocità per due natanti. Nell'ambito dei controlli è stato anche soccorso un ragazzo caduto sugli scogli a Palmaria grazie ad un battello ad alte prestazioni di soccorso.
Cronaca
Controlli e due multe con barcavelox
40 secondi di lettura
Ultime notizie
-
Sondaggio, genovesi allarmati dall'inquinamento delle navi in porto
- Cinque Terre, coppia di escursionisti cade lungo un sentiero: salvati
- Nuova tac all'ospedale San Martino: meno radiazioni e tempi ridotti
-
Processo Cella, l'avvocato Franzone: "Il puzzle si sta componendo"
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di mercoledì 16 aprile 2025
- Mattarella ricoverato in serata per l'impianto di un pacemaker
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana