E' stato emanato oggi, dal comandante regionale del Corpo forestale dello Stato insieme alla giunta regionale, il decreto sullo stato di grave pericolosità per gli incendi boschivi su tutto il territorio ligure. Vietata dunque da oggi l'accensione di fuochi, l'uso di apparecchi a fiamma o elettrici, l'uso di motori, fornelli o inceneritori che producano faville o braci, di far brillare mine, di fumare o di compiere ogni altra operazione che possa creare comunque pericolo di incendio in qualsiasi zona boschiva del territorio regionale o in prossimità di boschi e foreste. E' stato inoltre predisposto un decalogo con le regole utili per evitare comportamenti pericolosi. Il depliant verrà distribuito sul territorio regionale soprattutto nelle aree rurali e boschive. In Liguria, negli ultimi anni, la superficie di zone incendiate si è ridotta di oltre il 60%.
Cronaca
Incendi, per la Regione e' stato di pericolosità
40 secondi di lettura
Ultime notizie
- Juve Stabia-Sampdoria, crocevia in campo e rebus biglietti
- Euroflora 2025, gli interni del Palasport con la lanterna floreale
- Avvocati di Genova in campo: tornei di golf, tennis e padel per rafforzare lo spirito di gruppo
- Incidente in A10, bisarca si schianta e danneggia guardrail: tratto chiuso ad Arenzano
-
La finestra sul mondo - Il genovese in Arabia: "No tasse e criminalità, paese che si sta aprendo"
- Accordo storico per il commercio: contratti stagionali senza causali per le imprese
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana