"Siamo sbalorditi - scrive, in un comunicato, Roberto Traverso, segretario provinciale del sindacato Silp Cgil - di fronte a dichiarazioni che passano dall'elogio al ruolo fondamentale e preventivo della cosiddetta Polizia di prossimità, al possibilismo sull'impiego dei soldati a Genova. Non si scherza con la professionalità della nostra categoria e soprattutto si deve fare molta attenzione a non alimentare paura tra la gente". "Le Forze dell'ordine a Genova - prosegue la nota - devono recuperare il proprio ruolo attraverso l'arrivo di nuove risorse: non è accettabile che si preferisca investire e spendere denari per far confluire soldati nelle nostre strade. Per recuperare l'efficacia dell'insostituibile funzione preventiva della Polizia occorre che chi ha la responsabilità politica e istituzionale si convinca dell'importanza del coordinamento tra le forze in campo".
Cronaca
Silp Cgil :"No esercito a Genova"
40 secondi di lettura
Ultime notizie
- Genoa, Blazquez: "Presi Otoa, Ellertsson e Stanciu. Venturino sarà importante"
- I candidati della Lega, la triade al femminile: Bordilli, Brusoni e Corso
-
Il medico risponde - Aviaria in Polonia ed epidemia di morbillo
-
Il nostro banchetto in Bassa Valbisagno: duello tra i candidati presidente
- "Un giorno da artigiano", Piciocchi vetraio in Albaro
- Rinnovo contratto fermo, i metalmeccanici: "Il 23 aprile sciopero e occupazione delle fabbriche"
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana