Cronaca
Dal Comitato per la sicurezza il via libera per i soldati a Genova
1 minuto e 2 secondi di lettura
Adesso è ufficiale: a Genova arriveranno i militari. Il via libera è stato dato dal Comitato per la sicurezza presieduto dal Ministro dell'Interno Roberto Maroni su proposta del collega della Difesa Ignazio La Russa. Una proposta, peraltro, che nei giorni scorsi non ha mancato di suscitare polemiche, prima fra tutte quella del sindaco Marta Vincenzi, risentitasi per il fatto di non essere stata informata dallo stesso La Russa. In ogni caso dal prossimo 4 agosto dovrebbero arrivare in città una novantina di militari che presidieranno, da soli o insieme alle forze dell'ordine, aeroporto, porto e stazioni ferroviarie. Anche il sindacato di Polizia Silp Cgil ha contestato la decisione del Ministro della Difesa. Il segretario provinciale Roberto Traverso si definisce sbalordito di fronte a dichiarazioni che passano dall'elogio del ruolo fondamentale e preventivo della cosiddetta Polizia di prossimità, al possibilismo sull'impiego dei soldati nel capoluogo ligure. "Non si scherza -dice Traverso- con la professionalità della nostra categoria e soprattutto si deve fare molta attenzione a non alimentare paura tra la gente. Le Forze dell'ordine a Genova devono recuperare il proprio ruolo attraverso l'arrivo di nuove risorse: non è accettabile, conclude, che si preferisca investire e spendere denaro per far confluire soldati nelle nostre strade".
Ultime notizie
- L'infinita maratona di Khalid, dalle olimpiadi di Pechino a cuoco al Albisola
- Schianto in go kart a Nizza, muore un 19enne di Ventimiglia
-
Piazza Corvetto, ecco le strisce pedonali: un minuto e 40 secondi per attraversare la strada
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di martedì 8 aprile 2025
-
Sole e nuvole sulla Liguria, ecco le previsioni di 3BMeteo per le prossime ore
- Evani nuovo allenatore della Sampdoria, la regia è di Roberto Mancini
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso