E' un vuoto incolmabile quello lasciato da Fernanda Pivano, la scrittrice e giornalista genovese scomparsa questa notte in una clinica di Milano all'età di 92 anni. "Sono quelle persone straordinarie che ci regala il cielo ogni tanto e che se ne vanno" ha dichiarato Dori Ghezzi, amica di sempre della Pivano e testimone negli anni del grande rapporto non solo professionale ma anche di profonda amicizia che legava suo marito Fabrizio De Andrè alla giornalista che aveva fatto conoscere all'Italia gli autori della "Beat Generation". La scrittrice aveva tradotto in italiano L'Antologia di Spoon River di Edgar Lee Masters da cui De Andrè aveva tratto l'album "Non al denaro, non all'amore né al cielo". "La Nanda è una parte dell'universo, non una piccola parte di me che se ne va. Ci ha insegnato un linguaggio universale che annullava tutte le distanze" ha continuato Dori Ghezzi, rientrata dalla Sardegna per stare vicina all'amica di sempre nei suoi ultimi giorni. "Poche settimane fa, prima che io partissi per la Sardegna - ha ricordato Dori Ghezzi - avevamo cantato 'Bocca di rosa' insieme. Ha lottato fino all'ultimo".
Cronaca
Pivano, Dori Ghezzi:"La Nanda e' parte dell'universo"
59 secondi di lettura
Ultime notizie
- Il Genoa batte l'Udinese e vede il decimo posto
- Contromano in auto per 12Km sull'A10, tragedia sfiorata
- Incidente sul lavoro, investito da un carro attrezzi rischia di perdere un piede
-
Genova Capitale del Super Calcolo - Lo speciale
- Scuola, prosegue stato di agitazione del personale degli istituti da zero a sei anni
- Elezioni, Ilaria Cavo: "Tre candidati di Avs per i Municipi, bella virata a sinistra..."
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti