Ancora restrizioni all'uso dell'acqua dopo la crisi idrica che ha colpito diverse zone del golfo del Tigullio. Le ordinanze restrittive per l'uso dell'acqua sono state estese fino alla fine del mese in tutto il levante genovese. Continua così la gestione controllata delle risorse idriche con tanto di sospensioni notturne nei comuni colpiti dalla crisi idrica, acuita negli ultimi giorni dalla forte presenze di turisti e di conseguenza dalla maggiore richiesta. A Camogli, Santa Margherita, Rapallo, Zoagli, e in alcune realtà dell'entroterra, proseguiranno le restrizioni anche se non tutte le zone rimarranno senza acqua di notte. Orti e giardini, invece, potranno essere bagnati ma solo per tre ore al giorno, nella fascia oraria dalle 7 alle 10.
Cronaca
Crisi idrica nel Tigullio, proseguono restrizioni
34 secondi di lettura
Ultime notizie
- Juve Stabia-Sampdoria, crocevia in campo e rebus biglietti
- Euroflora 2025, gli interni del Palasport con la lanterna floreale
- Avvocati di Genova in campo: tornei di golf, tennis e padel per rafforzare lo spirito di gruppo
- Incidente in A10, bisarca si schianta e danneggia guardrail: tratto chiuso ad Arenzano
-
La finestra sul mondo - Il genovese in Arabia: "No tasse e criminalità, paese che si sta aprendo"
- Accordo storico per il commercio: contratti stagionali senza causali per le imprese
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana