Cronaca
Doloso l'incendio di Monte Marcello
48 secondi di lettura
Tre elicotteri (tra cui uno della marina militare) e un canadair sono sempre al lavoro sopra la zona boschiva di Monte Marcello, nel comune di Ameglia, per tentare di aver ragione delle fiamme che dalle 11 di stamane flagellano il Parco Regionale. Il fronte del fuoco, che stamane aveva lambito pericolosamente alcune villette e un ristorante della zona, è attualmente lontano dalle abitazioni, ma si rende necessario per i mezzi, per le quattro squadre dei vigili del fuoco e per gli uomini della Forestale in azione circoscrivere in modo decisivo le fiamme prima che cali il buoi. Il numero dei focolai innescati, ben quatto in diversi punti della zona boschiva, rende certa l'origine dolosa del rogo, come confermato poco fa dal sindaco di Ameglia Umberto Galazzo. Intanto è ripreso l'incendio domato alle prime luci dell'alba a Mattarana, in Val di Vara, dove sopravvivono alcuni focolai. Fiamme anche a Ponzano, nel comune di Santo Stefano Magra, tenute sotto controllo dall'intervento dei pompieri e dei volontari.
Ultime notizie
- Tir in fiamme, automobilisti prigionieri per ore in A12: "Una vergogna"
- Addio a Peruzzi, fu sindaco di Bogliasco e patron del locale che porta il suo nome
- Cade dalle scale di un albergo a Sanremo, grave elettricista
-
Cadono calcinacci a De Ferrari, i vigili del fuoco intervengono con l'autoscala
-
Incendio in A12, Giacchetta (Cna): "Autostrade non garantisce livelli minimi di sicurezza"
- Vibrazioni a Sestri Ponente, più di mille cittadini chiedono risarcimenti per il rumore
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia