La Regione Liguria ringrazia le guardie forestali e i volontari anticendio che, con i vigili del fuoco, hanno spento gli incendi intorno a Genova. Critiche però per il ministero delle politiche forestali perché "l'organico del Corpo Forestale è sotto al limite di guardia del 30%". L'assessore regionale all'agricoltura, Giancarlo Cassini, ha chiesto oggi il rispetto di una convenzione tra Liguria e ministero, che prevede 380 forestali in servizio contro i 271 attuali. "La Regione versa ogni anno 4 milioni, specie per le attrezzature - ha detto l'assessore - ma dopo un anno e mezzo il ministero non ha ancora fatto la sua parte". Ieri, il capo della protezione civile Guido Bertolaso ha visto i danni e affermato che solo l'intervento di tutte le forze in campo ha evitato una tragedia sulle alture di Genova. Cassini ringrazia anche i volontari, 2.400 in tutta la regione: "lavorano alle dirette dipendenze della forestale - ha detto - e si sono rivelati preziosi anche per garantire il supporto alla sala operativa regionale, che altrimenti avrebbe problemi per garantire il funzionamento 24 ore su 24".
Cronaca
Manca organico nella Forestale, Regione interroga Ministero
54 secondi di lettura
Ultime notizie
- Spezia-Sampdoria 0-0 LIVE: Cragno salva su Bandinelli, poi ci prova Sibilli
- Alla Benedicta il ricordo della strage nazifascista: "L’orrore del passato non si ripeta mai più"
- Malformazione nell'asfalto in corso Europa, corriera frena bruscamente: tre feriti
- Spezia-Sampdoria tra sogno serie A e incubo retrocessione: Primocanale live dalle 16,45
- Anima e volti delle Confraternite, la mostra fotografica a Pra'
-
Sole e qualche nuvola, ecco le previsioni di 3BMeteo per le prossime ore
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico