Cronaca
Crisi, nel Tigullio persi 180 posti di lavoro
42 secondi di lettura
Sono oltre 180 i posti di lavoro persi a causa della crisi e della chiusura nel Tigullio e suo entroterra di ette aziende, mentre i lavoratori messi in cassa integrazione a rotazione sono centinaia. E' il quadro emerso nel corso del vertice chiavarese sulla crisi industriale ed economica tra l'assessore provinciale alle attività produttive Paolo Perfigli, Franca Garnarino per la sezione territoriale della Confindustria e per il sindacato Armando Firpo e Tiziano Roncone. Dietro le cifre la realtà di decine di piccole aziende che soltanto tre anni fa vantavano commesse per milioni di euro mentre oggi non riescono ad eliminare le scorte di magazzino. Ultimo caso emblematico quello dei Cantieri Navali Liguri di Riva Trigoso e di Lavagna dove 31 dipendenti sono senza stipendio da tre mesi nonostante che gli yacht Admiral da 30 a 50 metri prodotti abbiano una buona valutazione sul mercato internazionale.
Ultime notizie
- Inaugurato il Centro per l’impiego di via Cesarea in memoria di Francesca Testino
- Juve Stabia-Sampdoria, crocevia in campo e rebus biglietti
- Euroflora 2025, gli interni del Palasport con la lanterna floreale
- Avvocati di Genova in campo: tornei di golf, tennis e padel per rafforzare lo spirito di gruppo
- Incidente in A10, bisarca si schianta e danneggia viadotto: tratto chiuso ad Arenzano. Primocanale in diretta
-
La finestra sul mondo - Il genovese in Arabia: "No tasse e criminalità, paese che si sta aprendo"
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana