Cronaca
Trasporti. agenzia regionale controllerà azienda
42 secondi di lettura
Si chiama Agenzia regionale per la mobilità e la logisticà (Aremel), ha autonomia operativa e finanziaria nel settore dei trasporti su gomma e si occuperà tra l'altro dell' espletamento delle gare, della programmazione e del controllo di gestione sulle aziende di trasporto. E' la novità della nuova legge sul trasporto locale varata oggi dalla giunta regionale su proposta dell'assessore Enrico Vesco. L'Agenzia svolgerà anche attività in campo logistico, come supporto della Regione, nell'elaborazione del piano merci e della logistica e si occuperà di promuovere azioni di marketing territoriale per favorire lo sviluppo di piattaforme logistiche. I fondi della legge di trasporto pubblico locale sono costituiti dai finanziamenti previsti a bilancio per il trasporto su gomma pari a 135 milioni per quest'anno a cui si aggiungono ulteriori 25 milioni previsti per il rinnovo dei contratti collettivi di lavoro.
Ultime notizie
- Agenzia dei rifiuti di Regione Liguria, botta e risposta Pd-commissario
- Sigarette, pile e tubi: raccolti 200 kg di rifiuti nelle spiagge del levante genovese
- Tari a Genova, fino a 100 euro di aiuti per le famiglie bisognose
- Genoa Primavera corsaro in Salento, Lecce battuto 0-2
- Lapadula stende la Samp: lo Spezia sogna la A, i blucerchiati affondano
- Alla Benedicta il ricordo della strage nazifascista: "L’orrore del passato non si ripeta mai più"
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico