Cronaca
Carlo Felice, Ferrazza ancora commissario fino al 31 maggio 2010
58 secondi di lettura
Il ministro Bondi ha rinnovato l'incarico di Commissario Straordinario della Fondazione Teatro Carlo Felice di Genova a Giuseppe Ferrazza “sino al 31 maggio 2010 e comunque non oltre la ricostituzione del Consiglio di Amministrazione”. Dopo aver saputo del prolungamento della nomina Ferrazza ha auspicato che si ponga fine alle polemiche e che si operi tutti insieme per ricondurre il teatro alla normalità e alla tranquillità economico-finanziaria tale da consentire un’adeguata attività per l’anno 2010 e per gli anni a seguire. "Prima si raggiunge questo obbiettivo, ha detto, e prima si verranno a creare le condizioni per la ricostituzione dei normali organi". Dovendo inoltre approntare l’attività per l’anno 2010 che si presenta problematica ed irta di difficoltà sia artistiche che tecniche, anche alla luce dell’esperienze precedenti, il Commissario Straordinario ha ritenuto di avvalersi della collaborazione del maestro Giorgio Battistelli quale consulente musicale e dell’architetto Stefano Pace in qualità di consulente tecnico per gli allestimenti scenici. figure che godono dell’ incondizionato prestigio professionale derivante dall’attività da loro svolta sia in ambito nazionale che internazionale.
Ultime notizie
- Juve Stabia-Sampdoria, crocevia in campo e rebus biglietti
- Euroflora 2025, gli interni del palazzetto dello sport con la lanterna floreale
- Avvocati di Genova in campo: tornei di golf, tennis e padel per rafforzare lo spirito di gruppo
- Tir si ribalta in A10, tratto chiuso ad Arenzano verso Genova
-
La finestra sul mondo - Il genovese in Arabia: "No tasse e criminalità, paese che si sta aprendo"
- Accordo storico per il commercio: contratti stagionali senza causali per le imprese
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana