Politica
Islam, Vincenzi: "No a burqa"
58 secondi di lettura
"Sono d'accordo col divieto di usare il burqa ma non per le motivazioni della Lega dalle quali prendo le distanze. Prima di tutto vengono i diritti delle persone e quindi delle donne a mostrare il loro volto. Un diritto che non può essere negato sulla base di un'ipotetica religione di provenienza": lo ha detto il sindaco di Genova Marta Vincenzi. "Non mi sfuggono le motivazioni della Lega connesse al tema della sicurezza e non le condivido", ha proseguito Vincenzi, che ha sottolineato di partire da un presupposto diverso: "Ritengo che prima di tutto debbano essere rispettati i diritti individuali delle persone, che devono essere meglio ribaditi, e quindi dico no al relativismo culturale, al burqa, all'infibulazione e a qualsiasi tipo di mutilazione". Vincenzi, che si dice in accordo con Emma Bonino sull'argomento, invita i propri compagni di partito a non essere "timorosi" e auspica che ci siano proposte anche da parte della sinistra. Il sindaco ha infine ricordato di aver messo ben in chiaro questi concetti nella convenzione firmata con la comunità islamica genovese, che dovrebbe portare alla costruzione della moschea nel capoluogo ligure.
Ultime notizie
- Il Genoa batte l'Udinese e vede il decimo posto
- Contromano in auto per 12Km sull'A10, tragedia sfiorata
- Incidente sul lavoro, investito da un carro attrezzi rischia di perdere un piede
-
Genova Capitale del Super Calcolo - Lo speciale
- Scuola, prosegue stato di agitazione del personale degli istituti da zero a sei anni
- Elezioni, Ilaria Cavo: "Tre candidati di Avs per i Municipi, bella virata a sinistra..."
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti