Cronaca
Nuovo Lido, Italia dei Valori dice "no". La pratica resta congelata
1 minuto e 12 secondi di lettura
Italia dei Valori non torna indietro sulla variante del Nuovo Lido di Genova. Dopo un po’ di tentennamenti, il partito di Di Pietro ha ufficializzato a Primocanale che non voterà la pratica, almeno sino a quando il progetto prevederà la costruzione di appartamenti a picco sul mare. Giovanni Palladini, segretario ligure dell’IdV, lo ha detto sabato anche al sindaco Marta Vincenzi, la quale ha provato a chiedere un ripensamento. “Che non ci sarà”, ha tagliato corto Palladini. La questione si fa dunque delicata più del previsto: senza il voto dell’IdV, infatti, la variante rimane congelata. Neppure le correzioni apportate alla prima versione, con la riduzione di qualche appartamento di lusso e un migliore accesso al mare, hanno infatti convinto il partito di Di Pietro a cambiare idea sulla pratica. “E’ un progetto non in linea con il disegno di città che vorremmo”, ha detto Palladini. Cosa farà la giunta comunale a questo punto? Difficile pensare che il progetto venga rivisto eliminando totalmente le case a picco sul mare, visto che economicamente la ristrutturazione dello stabilimento non si reggerebbe in piedi da sola. Più facile che venga ulteriormente ridimensionato il tutto, oppure accantonato definitivamente. Ma c’è anche chi vede in questa pratica, pur sempre amministrativa, una sorta di tallone d’achille politico della giunta Vincenzi che proprio sulle questioni urbanistiche rischia di cadere.
Ultime notizie
- Agenzia dei rifiuti di Regione Liguria, botta e risposta Pd-commissario
- Sigarette, pile e tubi: raccolti 200 kg di rifiuti nelle spiagge del levante genovese
- Tari a Genova, fino a 100 euro di aiuti per le famiglie bisognose
- Genoa Primavera corsaro in Salento, Lecce battuto 0-2
- Lapadula stende la Samp: lo Spezia sogna la A, i blucerchiati affondano
- Alla Benedicta il ricordo della strage nazifascista: "L’orrore del passato non si ripeta mai più"
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico