Continuano a registrarsi in provincia di Imperia casi di intossicazione per consumo di funghi. Dalla Asl 1 lanciano ora un allarme relativo alla somiglianza tra un fungo commestibile ed uno fortemente tossico. Si tratta del Ciucotto, conosciuto anche come Cicalotto, e il velenoso Tricholoma pardinum molto presente nel ventimigliese, in particolare nella zona di Gouta. "Raccomandiamo ai raccoglitori di sottoporre sempre tutti i funghi raccolti ai micologi" dicono dalla Asl.
Cronaca
Nuovi intossicati per consumo di funghi
21 secondi di lettura
Ultime notizie
- Morta dopo asportazione neo, assolto in appello il medico bresciano
- Polizia, Salvatore Marino confermato alla guida regionale del Sap
-
25 Aprile, Bisca (Anpi): "Io ex ansaldino dico grazie a una fabbrica simbolo"
-
25 Aprile, Pagliarulo (Anpi): "Valori Resistenza mai così attuali"
- Genoa-Lazio, dopo gli scontri pre-derby vietata la trasferta ai tifosi biancocelesti
- Inaugurato il Centro per l’impiego di via Cesarea in memoria di Francesca Testino
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana