Cronaca
Universita', sit in notturno degli studenti
45 secondi di lettura
Si svolgerà oggi anche davanti alla prefettura di Genova, come in altre otto città italiane, il presidio permanente degli studenti universitari, dal pomeriggio fino a notte fonda, per "lanciare delle rivendicazioni chiare al Governo Berlusconi e al ministro Gelmini". In una nota l'Unione degli studenti e il Coordinamento universitario Link chiedono "il ritiro dei tagli su scuola, università, ricerca, una costruzione di un modello diverso di didattica e di apprendimento che sia discusso ed elaborato con gli studenti, un sistema di welfare che permetta agli studenti medi, agli universitari, ai dottorandi e agli studenti delle accademie di poter accedere liberamente ai canali del sapere, investimenti cospicui sulle politiche di diritto allo studio, dalla gratuità dei trasporti, alla fornitura gratuita dei libri di testo, a borse di studio garantite agli studenti meno abbienti, ad agevolazioni sull'acquisto di materiale e iniziative culturali e di formazione".
Ultime notizie
-
Viaggio in Liguria: gite primaverili, tra entroterra e borghi costieri - La puntata
-
Genova si trasforma nella valle dei robot tra IA e tecnologie emergenti
-
Crimini d'odio, presentata a Genova una fondazione per combatterli
-
Problemi di condominio, ristrutturazioni in ritardo
- Disastro mobilità in Liguria, camion in fiamme in galleria (in area di cantiere): A12 chiusa tra Chiavari e Sestri L.
- Treni, guasto alla linea elettrica: cancellazioni e ritardi sulla Ventimiglia-Genova
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia