Un anno e sei mesi per Perugini e Del Giacco, un anno e 4 mesi per Pinzone, Raschellà e Mantovani. Sono le pene richieste ieri dal procuratore generale Antonio Lucisano, nella prima udienza del processo d'appello a carico dell'ex vice della Digos di Genova Alessandro Perugini insieme ad altri quattro funzionari di polizia, Antonio Del Giacco, Sebastiano Pinzone, Enzo Raschellà e Luca Mantovani, accusati di falso aggravato, calunnia, lesioni e arresto illegale durante il G8 del 2001. In primo grado Perugini era stato condannato a due anni e tre mesi di reclusione, come Del Giacco (pena condonata), Pinzone a due anni, Raschellà e Mantovani a un anno e dieci mesi. Prosegue, invece, oggi il processo d'appello per le violenze nella caserma della polizia di Bolzaneto sui manifestanti arrestati durante il G8. Oggi sarà la volta dei pubblici ministeri titolari dell'inchiesta, Vittorio Ranieri Miniati e Patrizia Petruzziello, che avanzeranno le loro richieste. In primo grado furono 15 gli imputati condannati a complessivi 23 anni e nove mesi di reclusione, mentre furono 30 le assoluzioni. I pm avevano chiesto condanne nei confronti di 44 imputati per oltre 76 anni di carcere con pene variabili da sei mesi a cinque anni e otto mesi e una sola assoluzione. Il processo era a carico di poliziotti, agenti di polizia penitenziaria, carabinieri e medici.
Cronaca
G8, oggi le richieste per Bolzaneto. Ieri chiesta condanna per Perugini
1 minuto e 4 secondi di lettura
Ultime notizie
- Malformazione nell'asfalto in corso Europa, corriera frena bruscamente: tre feriti
- Spezia-Sampdoria tra sogno serie A e incubo retrocessione: Primocanale live dalle 16,45
- Anima e volti delle Confraternite, la mostra fotografica a Pra'
-
Sole e qualche nuvola, ecco le previsioni di 3BMeteo per le prossime ore
- Lotta alle dipendenze tra i giovani, verso lo sviluppo di un gioco da tavolo per prevenirle
-
Il film della settimana: 'The shrouds', sesso morte e ossessione per il corpo
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico