Con 21 voti a favore e 4 astenuti, il consiglio regionale ligure ha approvato la legge sul programma dei servizi pubblici locali per il triennio 2009-2011. "E' un programma importante", dice Giacomo Conti, di Rifondazione Comunista,"che destina le risorse economiche al trasporto pubblico locale per il 2009-2011, risorse che sono notevolmente aumentate in questi anni, in particolare per il trasporto pubblico su gomma, passando dai 134 milioni di euro del 2005 ai 162 milioni del 2009. I criteri di ripartizione sono stati adeguati al servizio effettivamente svolto dalle aziende, con un incremento di risorse, e abbiamo inserito un premio per le aziende che aumentano il trasporto nei comuni sotto i 5000 abitanti". Nonostante i 73 milioni di euro all'anno che arriveranno ad Amt nei prossimi tre anni, i sindacati non hanno annullato lo sciopero di 24 ore indetto per venerdì 6 novembre. Andrea Gatto, segretario nazionale della Faisa Cisal, ha dichiarato a Primocanale: "Lo sciopero è confermato. Avremo una riunione con tutti i sindacati il 3 novembre e decideremo cosa fare. Questo piano non è sufficiente e le risorse per ora non sono accettabii". Poi continua: "Per ora non sono previsti altri incontri con la regione o il comune di Genova: c'è una situazione di stallo". Infine Gatto conclude dicendo: "Vogliamo maggiori risorse. Al comune chiediamo interventi sul territorio, separando il trasporto pubblico da quello privato".
Cronaca
Al via il nuovo piano sul trasporto, ma lo sciopero Amt è confermato
1 minuto e 8 secondi di lettura
Ultime notizie
- Agenzia dei rifiuti di Regione Liguria, botta e risposta Pd-commissario
- Sigarette, pile e tubi: raccolti 200 kg di rifiuti nelle spiagge del levante genovese
- Tari a Genova, fino a 100 euro di aiuti per le famiglie bisognose
- Genoa Primavera corsaro in Salento, Lecce battuto 0-2
- Lapadula stende la Samp: lo Spezia sogna la A, i blucerchiati affondano
- Alla Benedicta il ricordo della strage nazifascista: "L’orrore del passato non si ripeta mai più"
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico