Cultura e Spettacoli
"Spoon River" all'Archivolto
37 secondi di lettura
A poco più di due mesi dalla scomparsa di Fernanda Pivano, il Teatro dell"Archivolto, a Sampierdarena, propone una rilettura di 'Spoon River', l'antologia di Edgar Lee Masters tradotta dalla Pivano nel 1943, che divenne un caso letterario e nel 1971 Fabrizio De André (con Giuseppe Bentivoglio e Nicola Piovani) trasformò in un concept album. Lo spettacolo proposto al Modena da Giorgio Gallione, nella sua raffinata eleganza, innesta le canzoni di De André nell'antologia di Lee Masters (preceduta e conclusa da due testi rispettivamente di Michele Serra e di Stefano Benni) con un efficace passaggio dalla prosa alla musica, in un lavoro di appassionante gestualitàrammaturgica. Il testo si sviluppa fra la prosa, la musica e la danza. Repliche fino al 7 novembre.
Ultime notizie
- Genoa, Vieira dopo il pari di Verona: "Giocato con poca intensità"
- Sampdoria, Borini in campo con la Primavera. E Tutino scalpita
- La frana si muove a Finale Ligure, chiusa l'Aurelia a Capo San Donato
- Silvia Salis alla Corri Genova: "Lo sport non deve essere un lusso ma un diritto"
- Mezza maratona di Genova, Piciocchi: "un grande successo che conferma l’importanza dello sport nella nostra città"
- Il Mantova acciuffa lo Spezia in extremis: finisce 2-2 al "Martelli"
IL COMMENTO
“Ti ricordi Bilancia?”. Il killer incastrato con una tazzina di caffè e una sigaretta
Quel processo che non finisce e le autostrade sempre più trappola