"Ci sono ancora troppi ostacoli burocratici che impediscono o ritardano fortemente la realizzazione dei progetti e delle iniziative proposte dai Civ per lo sviluppo economico e turistico dei quartieri genovesi. E le paventate aperture di nuovi centri commerciali inciderebbero in maniera drammatica su una rete distributiva già fortemente intaccata dalla crisi". Questa è la denuncia di Piero Oliva, presidente della Consulta dei Civ Ascom Confcommerio che da voce alle 3.500 imprese consorziate nei 45 Civ - I Centri integrati di Via - presenti in tutta la Provincia del capoluogo ligure. I commercianti genovesi soffocati dalla burocrazia la prossima settimana parteciperanno ad un incontro con l'assessore allo sviluppo economico del Comune Gianni Vassallo per evidenziare la mancata concretizzazione del protocollo d'intesa con l'amministrazione, siglato nel maggio del 2008, e la proliferazione di centri commerciali ai danni del tessuto distributivo esistente.
Cronaca
Commercianti soffocati dalla burocrazia
41 secondi di lettura
Ultime notizie
- Sampdoria, quante vittorie servono per la salvezza e per non rischiare i playout
- Festa Family Run: la carica del 4500 colora Genova
- Evani promuove la Samp: "Che carattere ma possiamo giocare meglio"
- Troppe attese, minaccia gli infermieri del pronto soccorso: 37enne denunciato
-
Il programma politico di Primocanale, puntata di venerdì 12 aprile
- Uccisa da palma, i nomi degli indagati
IL COMMENTO
Quel processo che non finisce e le autostrade sempre più trappola
Salis contro Piciocchi, analisi a distanza