La marcia mondiale per la pace, chiamata “Walk the future for peace and nonviolence” e partita il 2 ottobre dalla Nuova Zelanda, oggi fa tappa a Genova. La manifestazione partirà alle 9,30 da piazzale Mandraccio, al Porto Antico, davanti alla statua di Gandhi e percorrerà le principali vie del capoluogo ligure: via San Lorenzo, piazza De Ferrari, piazza Dante, via XX Settembre, via Roma, piazza Corvetto, per poi arrivare al teatro Politeama Genovese. Si prevede un'altissima affluenza. Alla marcia parteciperanno le associazioni promotrici liguri e circa 900 studenti di 18 scuole genovesi tra le quali una scuola media. Saranno presenti, oltre alle autorità cittadine, anche due marciatrici arrivate appositamente a Genova arrivate appositament da Grecia e India. Al teatro "Politeama Genovese" ci sarà una maratona di musiche e letture alla quale parteciperanno studenti che si esibiranno in perfomance artistiche sui temi della marcia. Al termine della manifestazione verrà distribuita della focaccia. Sono previsti grossi disagi per il traffico.
Cronaca
Alle 9,30 inizia la marcia mondiale per la pace: disagi per il traffico
48 secondi di lettura
Ultime notizie
- Spettacolare arrampicata nella grotta dell'Edera di Finale Ligure
- Scarpe, borse, tessuti e portafogli contraffatti: sequestrati 200 mila articoli in porto a Genova
- Turismo, gli albergatori genovesi: "Servono più collegamenti con Germania e Paesi nordici"
- La nave Humanity 1 stasera a Genova con a bordo 88 persone
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di lunedì 7 aprile 2025
- Pazza idea Sampdoria: Roberto Mancini in panchina per evitare la C
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso