Sarà la commissione "verifica e controlli" del consiglio regionale, presieduta dal consigliere Alessio Saso del Pdl a verificare come si sono svolte le procedure relative ai finanziamenti europei, al centro di una inchiesta della Procura di Genova. Lo ha deciso stamattina il presidente del consiglio regionale Mino Ronzitti. "La verifica - precisa Ronzitti - dovrà essere svolta sulla regolarità generale delle procedure senza incidere o interferire in alcun modo sulle competenze e sull’attività della magistratura”. Dell’iniziativa è stato formalmente informato il presidente della Giunta Claudio Burlando che ha detto di condividerla. La commissione "verifiche e controlli" è stata istituita all’inizio di questa legislatura, su proposta della presidenza del consiglio, nell’ambito della riforma più generale del consiglio stesso, proprio per garantire la trasparenza di ogni atto regionale. Il suo compito è, fra gli altri, mettere a disposizione tutti gli elementi necessari per valutare l’attività amministrativa. Proprio per il ruolo che la commissione è chiamata a svolgere, la presidenza è stata affidata ad un componente della minoranza.
Politica
Inchiesta, Ronzitti da' mandato a commissione verifiche
56 secondi di lettura
Ultime notizie
- Morta dopo asportazione neo, assolto in appello il medico bresciano
- Polizia, Salvatore Marino confermato alla guida regionale del Sap
-
25 Aprile, Bisca (Anpi): "Io ex ansaldino dico grazie a una fabbrica simbolo"
-
25 Aprile, Pagliarulo (Anpi): "Valori Resistenza mai così attuali"
- Genoa-Lazio, dopo gli scontri pre-derby vietata la trasferta ai tifosi biancocelesti
- Inaugurato il Centro per l’impiego di via Cesarea in memoria di Francesca Testino
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana