Politica
Almeno 5 le microspie in Provincia
35 secondi di lettura
Sarebbero almeno 5 le microspie trovate l'estate scorsa negli uffici dell'amministrazione provinciale a Palazzo Nervi e la cui notizia è stata resa nota solo in questi giorni. L'indiscrezione, tuttavia, non viene confermata dalla Procura della Repubblica che mantiene il massimo riserbo sulla vicenda. Il dispositivo - o i dispositivi - sono ora al vaglio della Digos che dovrà valutarne la natura e l'efficacia. Il procuratore capo della Repubblica di Savona Francantonio Granero ha reso comunque noto che il suo ufficio "non intende intervenire nella ridda di notizie concernenti una o più presunte cimici negli uffici della Provincia di Savona. In questo ufficio - dice Granero - si persegue soltanto il corretto esercizio della giurisdizione".
Ultime notizie
- Juve Stabia-Sampdoria, crocevia in campo e rebus biglietti
- Euroflora 2025, gli interni del Palasport con la lanterna floreale
- Avvocati di Genova in campo: tornei di golf, tennis e padel per rafforzare lo spirito di gruppo
- Tir si ribalta in A10, tratto chiuso ad Arenzano verso Genova
-
La finestra sul mondo - Il genovese in Arabia: "No tasse e criminalità, paese che si sta aprendo"
- Accordo storico per il commercio: contratti stagionali senza causali per le imprese
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana