Politica
Il consiglio comunale dice no al dialetto al Festival
49 secondi di lettura
Il consiglio comunale di Sanremo ha approvato, ieri sera, con i voti della maggioranza del Pdl e il voto contrario della Lega Nord, mentre il sindaco Maurizio Zoccarato è uscito dall'aula, l'ordine del giorno che si poneva contro l'inserimento delle canzoni in dialetto al Festival di Sanremo, a favore invece di un altro Festival della canzone dialettale, da tenersi prima di quello della Canzone Italiana. "E' un ordine del giorno assurdo - ha commentato Marco Lupi della Lega Nord, presidente del Consiglio comunale nonché promotore dell'iniziativa delle canzoni in dialetto al festival - perché si oppone a un'eventualità per la quale la direzione artistica della Rai ha già espresso parere positivo. Ha fatto bene il sindaco ad uscire, altrimenti sarebbe stato imbarazzante andare poi a parlare con il direttore di Rai Uno, Mazzi. Riguardo l'ipotesi di creare un Festival per le canzoni in dialetto, l'idea aveva già riscontrato il parere favorevole della conferenza dei capigruppo, nell'estate scorsa".
Ultime notizie
- "Genova e il terrorismo", 45 anni dopo via Fracchia: l'incontro con Fornaro
-
"Note di speranza", mercoledì Uto Ughi in concerto per la Gigi Ghirotti
- Sampdoria in lutto: è morto Roberto "Picchia" Romei
-
Il medico risponde - Polmoniti e legame tra sonno e sistema immunitario
-
La ligure a Bucarest: "Così sono diventata allenatrice della nazionale under 16 di pallanuoto"
- Nasce a Genova la Regata Culturale
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti