Cronaca
La Regione "salva" il trasporto pubblico, revocato lo sciopero Amt
53 secondi di lettura
La Regione garantirà i finanziamenti al trasporto pubblico di Genova con l'acquisto di nuovi mezzi e rimesse e la ristrutturazione degli impianti esistenti: 2 milioni di euro all'anno per vent'anni. E i sindacati hanno revocato così lo stato di agitazione previsto in occasione dello shopping di Natale. I disagi con l’ingorgone in centro città, legati al blocco dei bus previsto il prossimo 15 dicembre sono stati pertanto scongiurati. La revoca dello sciopero a 10 giorni dalle festività giunge proprio dopo aver trovato l’intesa con la Regione che ha accordarto il sostegno straordinario agli investimenti delle aziende di trasporto pubblico richiesto dalle organizzazioni sindacali: si tratta di 40 milioni in vent’anni, di cui 23 milioni ad Amt. E oggi, in Comune, è prevista la firma dell’accordo di programma per il rilancio di Amt. Le linee essenziali del documento sono note da tempo: il Comune stanzia per il trasporto pubblico 19,7 milioni nel 2009 e 16,6 milioni nel 2010 e nel 2011, assicurando, inoltre, il funzionamento di nuove corsie gialle sull’asse della Valbisagno nel primo semestre del 2010 .
Ultime notizie
- Genoa, Blazquez: "Presi Otoa, Ellertsson e Stanciu. Venturino sarà importante"
- I candidati della Lega, la triade al femminile: Bordilli, Brusoni e Corso
-
Il medico risponde - Aviaria in Polonia ed epidemia di morbillo
-
Il nostro banchetto in Bassa Valbisagno: duello tra i candidati presidente
- "Un giorno da artigiano", Piciocchi vetraio in Albaro
- Rinnovo contratto fermo, i metalmeccanici: "Il 23 aprile sciopero e occupazione delle fabbriche"
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana