Cronaca
Maltempo, conta dei danni in provincia
35 secondi di lettura
Il giorno dopo l'allerta 2 meteo, con previsioni pienamente rispettate, la provincia della Spezia fa la conta dei danni di un lunedì flagellato da abbondanti piogge, venti di burrasca e mareggiate. Decine di alberi abbattuti dalle raffiche in Val di Vara, una tromba d'aria a Fiumaretta che ha scoperchiato tre case, per fortuna disabitate, e danneggiato almeno due stabilimenti balneari. E poi paura e danni in Lunigiana, dove un'acacia si è abbattuta su un'auto in transito, ferendo in modo grave una donna di 62 anni, mentre alla Spezia il mare grosso ha rischiato di scaraventare le barche ormeggiate al porticciolo sulla passeggiata Morin. Il livello del fiume Magra, ieri attentamente monitorato, è rientrato entro i limiti di guardia.
Ultime notizie
- Alla Benedicta il ricordo della strage nazifascista: "L’orrore del passato non si ripeta mai più"
- Malformazione nell'asfalto in corso Europa, corriera frena bruscamente: tre feriti
- Spezia-Sampdoria tra sogno serie A e incubo retrocessione: Primocanale live dalle 16,45
- Anima e volti delle Confraternite, la mostra fotografica a Pra'
-
Sole e qualche nuvola, ecco le previsioni di 3BMeteo per le prossime ore
- Lotta alle dipendenze tra i giovani, verso lo sviluppo di un gioco da tavolo per prevenirle
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico