Un fumatore medio, che fuma quindi 14 sigarette al giorno, esposto al proprio fumo passivo fuma in realtà due sigarette e mezzo in più. Questo è quanto afferamano i ricercatori del servizio di chimica ambientale dell'Istituto tumori di Genova dopo aver misurato l'esposizione a benzopirene di 30 edicolanti per un giorno intero. La ricerca ha permesso di stimare che sulla dose giornaliera di benzopirene il fumo passivo pesa da 15 a 34%, a seconda del tipo di sigarette. "Gli edicolanti - spiega Federico Valerio dell'Ist - sono stati scelti in quanto, per 12 ore al giorno, stanno sempre chiusi nelle loro edicole e, finito il lavoro, hanno solo il tempo di andare a casa a riposare. Di conseguenza se un edicolante è fumatore, fuma sempre in ambienti chiusi, poco ventilati: la sua edicola e la sua abitazione; e sul lavoro, fuma sempre da solo". Con campionatori personali, indossati tutto il giorno, è stato quantificato quanto benzopirene ogni edicolante fumatore aveva inalato a causa dell'inquinamento ambientale prodotto con il proprio fumo, il dato è stato poi confrontato con la quantità di benzopirene nel loro fumo.
Cronaca
Studio Ist, fumo passivo danneggia anche fumatore
55 secondi di lettura
Ultime notizie
- Incendio nel bosco a Mele, fiamme spente dai pompieri e volontari
- Municipi, i candidati presidenti al fianco di Salis: "Questo il vero progressismo"
- Incidente sul lavoro a Casarza Ligure, gravissimo operaio
- Ufficiale: la Sampdoria esonera Semplici e liquida Accardi
- Porto, il nodo del Comitato di gestione
- "Note di speranza", rinviato al 28 aprile il concerto di Uto Ughi per la Ghirotti
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso