Al convegno "Genova citta' del sole - le nuove frontiere dell'energia: da Kyoto a Copenhagen" a palazzo Ducale a Genova, l'assessore comunale alla decrescita Pinuccia Montanari ha annunciato il via alla redazione di un nuovo piano energetico del Comune di Genova. "Puntiamo a ridurre - ha spiegato Montanari - di 670 mila tonnellate le emissioni di Co2 entro il 2020, a investire su impianti di microcogenerazione, minieolico e piccoli impianti fotovoltaici e a chiudere la centrale dell'Enel". L'assessore ha poi sottolineato che l'ultima finanziaria del governo taglierebbe il 52 per cento dei finanziamenti al ministero dell'ambiente: "nel 2010 si passa da 1700 milioni di euro a 1200, che diventano 700 nel 2011 e 500 nel 2012 - ha detto l'assessore - Questo vuol dire che saltano gli incentivi energetici e la difesa del suolo".
Cronaca
Comune, via al nuovo piano energetico
39 secondi di lettura
Ultime notizie
- Spezia-Sampdoria 0-0 LIVE: fuori Sibilli, dentro Akisanmiro
- Alla Benedicta il ricordo della strage nazifascista: "L’orrore del passato non si ripeta mai più"
- Malformazione nell'asfalto in corso Europa, corriera frena bruscamente: tre feriti
- Spezia-Sampdoria tra sogno serie A e incubo retrocessione: Primocanale live dalle 16,45
- Anima e volti delle Confraternite, la mostra fotografica a Pra'
-
Sole e qualche nuvola, ecco le previsioni di 3BMeteo per le prossime ore
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico