"Né Trenitalia né il Governo possono pensare di destinare tutte le risorse all'Alta velocità e di penalizzare il trasporto regionale e sovraregionale senza alcuna reazione da parte delle istituzioni locali e dei cittadini". "È un fatto molto grave che il nuovo servizio dell'Alta velocità, che entra in funzione il 13 dicembre con il nuovo orario, penalizzi i collegamenti a media e lunga percorrenza in Liguria. Ed è altrettanto grave è che nessuno ci abbia avvertito prima". Così l'assessore Regionale ai Trasporti Enrico Vesco risponde all’odierno comunicato stampa delle Ferrovie dello Stato che promuove la riorganizzazione dell'offerta sulla linea Tirrenica con due nuovi treni sulla linea Roma – Genova. "Sono state soppresse tre coppie di treni tra Genova e Torino, un vero e proprio danno - spiega Vesco- per i collegamenti tra Liguria e Piemonte, con ricadute preoccupanti anche sulle linee del Levante ligure"."Ho sentito l’assessore ai Trasporti della Regione Piemonte Borioli che mi è parso altrettanto contrariato e deciso a intervenire per difendere i collegamenti tra i nostri capoluoghi. Avvieremo pertanto- conclude Vesco- azioni comuni contro le decisioni delle FS".
Cronaca
Treni, Vesco: "Liguria e Piemonte reagiranno ai tagli"
59 secondi di lettura
Ultime notizie
- Evani nuovo allenatore della Sampdoria, la regia è di Roberto Mancini
- Rogo dietro il Biscione di Quezzi: a bruciare una baracca
- Terrazza Incontra Silvia Salis domani alle 13.45 in streaming e alle 21 su Primocanale
- Incendio nel bosco a Mele, fiamme spente dai pompieri e volontari
- Municipi, i candidati presidenti al fianco di Salis: "Questo il vero progressismo"
- Incidente sul lavoro a Casarza Ligure, gravissimo operaio
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso