Politica
Pdl, auguri di Natale da Sestri Ponente
1 minuto e 6 secondi di lettura
Per augurare buon Natale ai cittadini di Genova il Pdl ha scelto oggi il quartiere di Sestri Ponente, storica roccaforte della sinistra. Nella sala del municipio Medio Ponente si è svolto un incontro pubblico a cui hanno partecipato i parlamentari Roberto Cassinelli, Luigi Grillo e Michele Scandroglio, insieme alla capogruppo del Pdl in consiglio comunale Raffaella Della Bianca. Pandolce e vino bianco per tutti hanno dato il via al Natale in città per il Pdl, che l'anno scorso aveva scelto corso Italia ad Albaro per l'iniziativa. "Noi siamo di sicuro più di sinistra di Burlando e della Vincenzi - ha detto il coordinatore regionale Pdl Scandroglio - Viviamo in una città che ha perso 300mila abitanti negli ultimi 25 anni. Se le stime sono vere possiamo pensare che nel 2050 gli abitanti di Genova diventino 340mila. Una città fallita, noi vogliamo evitarne il fallimento defintivo". "Siamo qui a Sestri Ponente per continuare il nostro percorso nelle periferie - ha detto il coordinatore cittadino Cassinelli - in vista delle elezioni regionali 2010. Abbiamo iniziato da Valpolcevera e ora ci spostiamo vicino alle aree Ilva abbandonate e alle strisce gialle con problemi di via Merano. A Sestri Ponente il Pdl vuole invertire le percentuali 60% e 30% tra centrosinistra e centrodestra delle ultime elezioni politiche o quantomeno accorciare le distanze".
Ultime notizie
- Litiga con la vicina e chiama la polizia ma in casa aveva due mazze chiodate: denunciato
-
Il medico risponde - I rischi del morso delle zecche, come si cura la scabbia
- Da Genova a Parigi, il viaggio della Croce Bianca Genovese per un bimbo di 3 anni
- Senza biglietto aggredisce la vigilante sulla corriera a Ventimiglia, arrestato
- Cinque Terre, coppia di escursionisti cade lungo un sentiero: salvati
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di mercoledì 16 aprile 2025
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana