Cronaca

35 secondi di lettura
Saltano gli elettrofiltri della svolta questa mattina nel quartiere genovese di Cornigliano. Sono gli elettrofili dell'ex stabilimento Ilva, all'altezza della stazione ferroviaria, che siglano ufficialmente la nascita della strada urbana di scorrimento a mare: quella chiamata "la strada del Papa", da quando la percorse per primo Giovanni Paolo II per tagliare il traffico della città. L'appuntamento è alle 11.30 e saranno presenti il presidente della Regione Liguria Claudio Burlando, il sindaco di Genova Marta Vincenzi, il presidente della Provincia Alessandro Repetto, il presidente di Sviluppo Genova Tullio Russo, il direttore generale della Società per Cornigliano Enrico Da Molo. Sabato invece, il ministro Altero Matteoli, darà il via a Genova Sampierdarena all'operazione Terzo Valico.