Cronaca
Bagnasco: "Un Natale sobrio". E pensiero a disoccupati
1 minuto e 5 secondi di lettura
Un rinnovato invito alla "sobrietà e alla solidarietà", con il "pensiero rivolto in particolare a quanti sono in cassa integrazione o hanno perso il lavoro", é stato rivolto dall'arcivescovo di Genova e presidente della Cei, cardinale Angelo Bagnasco, nel messaggio di Natale alla città. "All'intera città e alla diocesi - ha affermato Bagnasco - auguro un Natale sereno, ricco di quella serenità che non deriva dalla mancanza di difficoltà, che fanno parte della vita di tutti, ma dalla pace interiore, dalla consistenza, dai valori veri ed autentici su cui tutti, e ciascuno, basano la propria vita e lottano giorno dopo giorno". Il porporato ha rivolto un pensiero particolare ai lavoratori in cassa integrazione e a coloro che sono rimasti senza lavoro esprimendo il proprio auspicio "affinché si risolva al più presto possibile questo momento di crisi dove, a dire il vero, ci sono anche segnali positivi, oltre a situazioni ancora pesanti". "Questi fratelli e queste sorelle - ha aggiunto ancora il porporato - non devono perdere assolutamente la fiducia, la speranza ed il coraggio per guardare al futuro, sapendo anche che attorno ci possono essere anche punti di riferimento che in qualche misura possono aiutare a superare questo momento".
Ultime notizie
- Il Genoa batte l'Udinese e vola
- Contromano in auto per 12Km sull'A10, tragedia sfiorata
- Incidente sul lavoro, investito da un carro attrezzi rischia di perdere un piede
-
Genova Capitale del Super Calcolo - Lo speciale
- Scuola, prosegue stato di agitazione del personale degli istituti da zero a sei anni
- Elezioni, Ilaria Cavo: "Tre candidati di Avs per i Municipi, bella virata a sinistra..."
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti