"C'è chi è uscito per vedere com'era la situazione, chi per andare a comprare la focaccia o il pane, con la conseguenza che le cadute di queste persone, dovute al ghiaccio, hanno reso critica la situazione nei pronto soccorsi della città": l'accusa viene dal direttore del pronto soccorso del 'Galliera', Paolo Cremonesi. La struttura da lui diretta è andata in tilt come quelle degli altri nosocomi genovesi: a mezzogiorno c'erano 38 persone in visita, tra cui 13 codici gialli, e dunque situazioni abbastanza gravi, e una ventina in attesa; al S. Martino 57 persone in visita e 17 in attesa, a Sestri ponente 19 in visita e 4 in attesa, a Voltri 22 in visita e uno in attesa. E si va avanti così da almeno tre giorni. Non solo anziani, ma anche giovani, non solo traumi e fratture ma anche patologie cardiache e respiratorie dovute al freddo. Una realtà aggravata dall’insufficiente numero di ambulanze necessarie a fronteggiare la situazione
Cronaca
Cremonesi: "Genovesi incoscienti"
48 secondi di lettura
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Marassi, detenuto dà fuoco a una coperta e aggredisce quattro agenti
-
Il film della settimana: 'Queer', un'ossessione sessuale rovinosa e romantica
- Sori, urta colonnina e scappa: tre abitazioni senza gas
- Sagre, mostre e shopping: cosa fare a Pasquetta in Liguria
-
Meteo in Liguria, le previsioni per Pasqua e Pasquetta
- Vigilia di Pasqua di violenza nelle carceri liguri: aggrediti due agenti
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo