"Considero colpevole un governo, che in un momento di crisi sceglie di spendere altrove, escludendo i Comuni italiani e considerandoli luoghi di spreco. Genova, non è un luogo di spreco, è una città virtuosa, combatte il debito e ha una buona gestione del bilancio". Così il sindaco Marta Vincenzi, nella conferenza stampa convocata per presentare il "Bilancio di Lotta del Comune di Genova", ha elencato tutte le cose che non ha potuto fare l'amministrazione cittadina a causa dei tagli del governo. "Con i 69 milioni di euro tagliati dal governo al Comune di Genova - ha detto il sindaco Vincenzi - avremmo potuto asfaltare tutte le strade e i marciapiedi della città, soddisfare al completo e gratuitamente la domanda di asili nido, realizzare impianti sportivi e migliorare la sicurezza". "Tutte cose importantissime per la città su cui non abbiamo potuto investire - ha continuato - a causa dei tagli del governo, nonostante il nostro aumento di entrate. Il problema è che nel nostro Paese si straparla di federalismo, ma non si fa nulla, anzi diminuiscono i fondi agli enti locali".
Cronaca
Vincenzi presenta "bilancio di lotta"
57 secondi di lettura
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Incidente a Sarzana: morto motociclista precipitato in un canale di scolo
- Al Gaslini rimosso a una bimba di cinque mesi un raro tumore in gola
- Besana, "ecco perché il Cep non riesce a migliorare"
-
Il programma politico di Primocanale, puntata di venerdì 18 aprile
- Genoa: Vieira "la Lazio è da Champions, dovremo essere pronti"
-
La rivoluzione del Viagra e la "formula" del sesso in coppia a "Tabù"
IL COMMENTO
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo
Sindacalista aggredito, Genova merita di sapere la verità