"Nelle carceri italiane il 25% circa dei detenuti è tossicodipendente ma in Liguria la percentuale schizza addirittura oltre il 39%, la più alta in Italia". E' quanto dichiara Roberto Martinelli, segretario generale aggiunto e commissario straordinario per la Liguria del Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria SAPPE. "Se per un verso è opportuno agire sul piano del recupero sociale - spiega -, è altrettanto necessario disporre di adeguate risorse per far fronte alla possibilità che all'interno del carcere entri la droga. Per questo auspichiamo si provveda ad istituire anche in Liguria, in analogia a quanto già avviene in altre regioni, un distaccamento di unità cinofile del Corpo di Polizia Penitenziaria". I dati, relativi al 30 giugno 2009, evidenziano l'alto numero di tossicodipendenti tra i reclusi liguri: ben 300 a Marassi (su 715 presenti), 100 a Sanremo, 55 alla Spezia, 44 a Genova Pontedecimo, 42 a Chiavari, 40 a Imperia e 37 a Savona. Contenuti i numeri di quanti sono in trattamento metadonico: 59 a Marassi, 19 a Sanremo, 9 alla Spezia, 10 a Genova Pontedecimo, 8 a Chiavari, 5 a Imperia e 3 a Savona.
Cronaca
Liguria, detenuti: 39% tossicodipendenti
51 secondi di lettura
Ultime notizie
- Genoa, Blazquez: "Presi Otoa, Ellertsson e Stanciu. Venturino sarà importante"
- I candidati della Lega, la triade al femminile: Bordilli, Brusoni e Corso
-
Il medico risponde - Aviaria in Polonia ed epidemia di morbillo
-
Il nostro banchetto in Bassa Valbisagno: duello tra i candidati presidente
- "Un giorno da artigiano", Piciocchi vetraio in Albaro
- Rinnovo contratto fermo, i metalmeccanici: "Il 23 aprile sciopero e occupazione delle fabbriche"
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana