Federvita prende posizione nella vicenda dell'arresto del parroco di Alassio per presunte violenze sessuali denunciando il mancato rispetto della tutela sull'identità sia verso il sacerdote sia verso la ragazzina presunta vittima. "Ciò che più ci lascia amareggiati, in questa triste - afferma Eraldo Ciangherotti, presidente di Federvita Liguria - è che nessuna precauzione o tutela sull'identità sembrerebbe essere stata adoperata né verso il sacerdote, sbattuto in pasto all'opinione pubblica come un mostro".
Cronaca
Federvita: "Sacerdote arrestato, nessuna tutela"
23 secondi di lettura
Ultime notizie
- Morta dopo asportazione neo, assolto in appello il medico bresciano
- Polizia, Salvatore Marino confermato alla guida regionale del Sap
-
25 Aprile, Bisca (Anpi): "Io ex ansaldino dico grazie a una fabbrica simbolo"
-
25 Aprile, Pagliarulo (Anpi): "Valori Resistenza mai così attuali"
- Genoa-Lazio, dopo gli scontri pre-derby vietata la trasferta ai tifosi biancocelesti
- Inaugurato il Centro per l’impiego di via Cesarea in memoria di Francesca Testino
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana