Cronaca
Coltivazione olivicola rovinata dal gelo
28 secondi di lettura
Queste settimane di gelo, con temperature che, sulla costa, hanno raggiunto anche i meno 4 gradi sono bastati per far danno. A farne le spese maggiormente sono state le piante situate oltre i 350 metri di altitudine, esposte ai venti del nord. Ingenti i danni che si sono distribuiti a macchia di leopardo, a seconda dei microclimi dei vari comprensori. La situazione peggiore è toccata all’Imperiese, dove il 35 per cento dell’intera produzione - soprattutto di prestigiose taggiasche - quella che viene raccolta nel periodo da metà dicembre a gennaio, ha subito grosse perdite.
Ultime notizie
-
Libri e idee - Sotto un velo nero
- Polizia, Salvatore Marino confermato alla guida regionale del Sap
-
25 Aprile, Bisca (Anpi): "Io ex ansaldino dico grazie a una fabbrica simbolo"
-
25 Aprile, Pagliarulo (Anpi): "Valori Resistenza mai così attuali"
- Genoa-Lazio, dopo gli scontri pre-derby vietata la trasferta ai tifosi biancocelesti
- Inaugurato il Centro per l’impiego di via Cesarea in memoria di Francesca Testino
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana