"La Regione ha riservato grande attenzione alla tutela ambientale e paesistica che si sono trasformate anche in motori di sviluppo turistico". Lo ha affermato oggi a Genova nel convegno-bilancio "Dire e fare" il presidente della Regione Claudio Burlando assieme ad alcuni assessori e al direttore generale del Dipartimento pianificazione territoriale Franco Lorenzani. "Scelte - continua Burlando - che hanno segnato un cambio di passo come nel caso del Parco nazionale delle Cinque Terre o col riuso dell'ex linea ferroviaria di ponente come pista ciclabile. Dall'altro lato però, era necessario mettere in atto vere e proprie azioni di difesa dello sviluppo economico com'é avvenuto con l'operazione del trasferimento della Piaggio da Finale Ligure a Villanova d'Albenga, con la realizzazione della piattaforma Maersk a Vado Ligure, o ancora col villaggio tecnologico degli Erzelli a Genova". Positivo anche il bilancio sul fronte delle infrastrutture. Burlando ha poi parlato della volontà di un forte recupero della realtà agricola.
Cronaca
Regione, Burlando: "Tutelato ambiente e sviluppo"
49 secondi di lettura
Ultime notizie
- Evani nuovo allenatore della Sampdoria, la regia è di Roberto Mancini
- Rogo dietro il Biscione di Quezzi: a bruciare una baracca
- Terrazza Incontra Silvia Salis domani alle 13.45 in streaming e alle 21 su Primocanale
- Incendio nel bosco a Mele, fiamme spente dai pompieri e volontari
- Municipi, i candidati presidenti al fianco di Salis: "Questo il vero progressismo"
- Incidente sul lavoro a Casarza Ligure, gravissimo operaio
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso