Cronaca
Tursi: " Ridurre emissioni CO2 entro 2025"
45 secondi di lettura
Ridurre del 60% le emissioni di anidride carbonica entro il 2025: la scommessa del Comune di Genova passa attraverso il piano energetico della città. Fra le azioni concrete previste, oltre all'incremento del trasporto elettrico, ci sarà la creazione di impianti per la produzione di energia alternativa e la revisione del regolamento edilizio secondo le nuove norme di ecocompatibilità. "Sono già stati realizzati 6 impianti fotovoltaici sui tetti delle scuole e due su quelli degli impianti sportivi. Prossimamente ne verranno installati altri 13 sulle scuole e quattro sugli impianti sportivi" ha spiegato l'assessore Pinuccia Montanari, intervenuta con il sindaco Marta Vincenzi alla presentazione delle iniziative intraprese dal Comune per il risparmio energetico. Il piano del Comune di Genova agirà anche sull'edilizia pubblica e privata, rivedendo il regolamento in base alle nuove norme, favorendo i restauri che limitino ad esempio la dispersione di calore e promuovendo i "condomini sostenibili".
Ultime notizie
- Agenzia dei rifiuti di Regione Liguria, botta e risposta Pd-commissario
- Sigarette, pile e tubi: raccolti 200 kg di rifiuti nelle spiagge del levante genovese
- Tari a Genova, fino a 100 euro di aiuti per le famiglie bisognose
- Genoa Primavera corsaro in Salento, Lecce battuto 0-2
- Lapadula stende la Samp: lo Spezia sogna la A, i blucerchiati affondano
- Alla Benedicta il ricordo della strage nazifascista: "L’orrore del passato non si ripeta mai più"
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico