Cronaca
Crisi, chiuse oltre 300 fabbriche nel levante
30 secondi di lettura
L'aumento degli imprenditori stranieri nei settori turismo e costruzioni sembra essere uno dei tanti effetti della crisi nel levante genovese. Ecco cosa emerge dai dati presentati dalla Camera di Commercio. Gli stranieri salgono a 360 (314 extracomunitari e 46 comunitari) nel 2009 su un totale imprenditori di 3.085 contro i 324 (280 extracomunitari e 44 comunitari) del 2008 quando il totale era di 2.950. Pesante il calo nel settore dell’industria, con oltre 300 fabbriche chiuse o fallite. In crisi anche l'agricoltura con un calo medio di circa il 12 per cento sulla costa e il 6 nell’entroterra. Buoni invece i dati legati al turismo in crescita in media del 17 per cento circa.
Ultime notizie
- Genova, Culmv e sindacati: "Assunzioni o ci sarà il blocco del porto'
- Investito da una moto mentre attraversa la strada Rapallo, pedone al San Martino
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di martedì 15 aprile 2025
- Processo Cella, focus sulla personalità della presunta assassina
- Prime notti nel carcere modello di Bollate per l'ex Ad di Aspi Castellucci
- Il Genoa a Moena dal 15 al 27 luglio
IL COMMENTO
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana
“Ti ricordi Bilancia?”. Il killer incastrato con una tazzina di caffè e una sigaretta