Cronaca
I Verdi accusano: troppe morti a Genova per l'inquinamento
31 secondi di lettura
L'allarme lo lanciano i Verdi nel dossier 'Le polveri sottili' presentato ieri: a Genova a causa dell'inquinamento atmosferico da polveri sottili, nella fascia di popolazione che va dai trent'anni in su muoiono ogni anno circa 260 persone, il 3,9% dei decessi che si verificano in città. Complessivamente, il numero di morti per inquinamento in Italia è di 7.400 persone, in pratica 20 al giorno. Sotto accusa il traffico, gli impianti di riscaldamento e gli insediamenti industriali. Cattiva salute dunque per il capoluogo ligure che un'indagine di Legambiente di due settimane fa aveva posto al cinquantesimo posto sulle 88 città italiane monitorate per concentrazione di polveri sottili Pm10.
Ultime notizie
- Processo Cella, focus sulla personalità della presunta assassina
- Prime notti nel carcere modello di Bollate per l'ex Ad di Aspi Castellucci
- Il Genoa a Moena dal 15 al 27 luglio
- "Un giorno da artigiano", Ilaria Cavo alle prese con le uova di cioccolato
- Incidente autonomo in A10, coda verso Voltri
- Leali, undici cleen sheet e si pensa già a rinnovare il contratto in scadenza nel 2026
IL COMMENTO
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana
“Ti ricordi Bilancia?”. Il killer incastrato con una tazzina di caffè e una sigaretta