Grande successo per lo sportello Informagiovani, il servizio dedicato ai ragazzi promosso dal Comune di Genova con sede a Palazzo ducale. Secondo l'assessore comunale alla cultura Andrea Ranieri e il consigliere delegato al lavoro giovanile Marylin Fusco ogni genovese tra i 15 e i 30 anni frequenta almeno una volta all'anno lo sportello, dove sono disponibili le informazioni su tutti i progetti comunali rivolti agli under 29, banche dati, concorsi e pubblicazioni cartacee. In totale, all'anno, sono 76 mila i giovani che accedono al servizio a fronte di una popolazione residente di 75.524 ragazzi. Informagiovani è anche su Facebook.
Cronaca
Tursi, bilancio positivo per Informagiovani
28 secondi di lettura
Ultime notizie
- Crollano i palazzi: nella camera virtuale di UniGe giovani medici imparano a salvare vite
- La proposta di Rossi sul caos autostrade, Crucioli: "Giusto far pagare i concessionari"
- Litiga con la vicina e chiama la polizia ma in casa aveva due mazze chiodate: denunciato
- A Viaggio in Liguria la tavola della Pasqua: dalla pasqualina ai dolci delle feste
-
Pioggia, vento di burrasca e mareggiata: da mezzanotte è allerta gialla sul Centro-Ponente della Liguria
-
Frana a Finale Ligure, il sindaco: "Chiediamo la gratuità dei pedaggi autostradali"
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana