E' un quadro allarmante quello che emerge da una ricerca della Cassa edile genovese, presentata questa mattina dai sindacati confederali di categoria. Secondo i dati illustrati, nel 2009 il 70% degli appalti del settore sono stati assegnati ad imprese non liguri, con ripercussioni negative sull'occupazione locale. Inoltre, lo scorso anno nella Provincia di Genova, 5mila lavoratori erano senza contratto e tutele, per un'evasione contributiva stimata intorno ai 100 milioni di euro; 1.800 sono stati gli infortuni sul lavoro e la perdita dell'occupazione è stata del 5,6% rispetto all'anno precedente. Le maggiori irregolarità, secondo quanto denunciato dai sindacati, interesserebbero proprio le società a partecipazione pubblica dove subappalti e fenomeni come il caporalato sarebbero ormai la regola.
Cronaca
Edilizia, 2009 negativo per il settore
33 secondi di lettura
Ultime notizie
-
Libri e idee - Sotto un velo nero
- Polizia, Salvatore Marino confermato alla guida regionale del Sap
-
25 Aprile, Bisca (Anpi): "Io ex ansaldino dico grazie a una fabbrica simbolo"
-
25 Aprile, Pagliarulo (Anpi): "Valori Resistenza mai così attuali"
- Genoa-Lazio, dopo gli scontri pre-derby vietata la trasferta ai tifosi biancocelesti
- Inaugurato il Centro per l’impiego di via Cesarea in memoria di Francesca Testino
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana